A dicembre parte “Conosciamoci, Pringiarasmi”, un percorso formativo sulla cultura sinti e sui progetti di inclusione sociale di altri territori.
Gli incontri sono concepiti per essere una prima occasione di conoscenza della cultura di questa comunità, inoltre sono un modo per mettere a confronto esperienze di lavoro con questa popolazione che hanno avuto luogo in altri territori, da Trento a Milano. L’obiettivo è quello di offrire ai partner del progetto “Oltre il campo: percorsi per una inclusione possibile” l’opportunità di acquisire alcune prime informazioni utili alla realizzazione degli interventi specifici nelle diverse aree operative del progetto: casa, lavoro, scuola e inclusione territoriale. Capofila dell’iniziativa è la Parrocchia di Santa Maria e Santi Filippo e Giacomo di Sandrigo (VI) con il supporto operativo della Cooperativa sociale La Vigna.

“Conosciamoci, Pringiarasmi”: il programma
Qui di seguito il programma dettagliato dei due incontri che si svolgeranno online nel pieno rispetto delle normative contro la diffusione del Coronavirus.
Primo incontro – giovedì 3 dicembre dalle 17:00 alle19:00
▶ “Rom e sinti: chi sono e quali interventi si possono realizzare ” a cura della dottoresssa Anna Cavallari e dottoressa Sabrina Ignazi della Caritas Ambrosiana di Milano.
Secondo incontro – giovedì 17 dicembre dalle 17:00 alle 19:00
▶ “Crescere insieme. La comunità cittadina vissuta dai sinti” a cura di Gian Luca
Magagni Associazione A.i.z.o presidente sezione Trentino Alto Adige;
▶ “Uno sguardo ai percorsi attivati nella diocesi di Vicenza” a cura della dottoressa Marta Borin.
Modalità di patecipazione: L’evento è riservato ai partner del progetto, ma prossimamente condivideremo i contenuti prodotti in questo sito e nei nostri canali canali social: Youtube e Instagram. Continuate a seguirci per restare aggiornati sul nostro progetto di inclusione sociale.
Lascia un commento